facebook
tripadvisor
phone
image-743

Copyright 2021. All rights reserved by  Lido La Favola Società Partita iva

Vini Bianchi

schermata2021-05-14alle00.22.00

ARGIOLAS "Costamolino"

Vermentino di Sardegna DOC

Note di degustazione: Color paglierino chiaro e luminoso, profuma di gelsomino, pesca bianca e lime, erbe aromatiche, cenni salmastri e iodati. Al palato rivela subito un buon equilibrio tra leggera vena calorica e bella acidità, è delicatamente sapido e con discreta chiusura agrumata.

Perchè ci piace: Un Vermentino fresco e piacevolissimo, che esprime tutta la cura e l’attenzione che da sempre Argiolas ripone nella più famosa delle varietà a bacca bianca della Sardegna.  Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio, è  perfetto tanto per un aperitivo quanto per accompagnare una bella cena, anche vegetariana.

Vitigni: Vermentino 100%

Alcol: 12%

Provenienza: Sardegna

Ideale per: Aperitivo, pranzo in famiglia

Abbinamenti: insalata di mare, spaghetti con le vongole, crostacei e pesce alla griglia.

 

Prezzo € 22,00

Note di degustazione: Giallo paglierino intenso. Al naso regala note fruttate di buona intensità e sicura fragranza. Al palato è fresco, intenso, piacevolmente ricco e dinamico.

Perchè ci piace: Nel Sannio le Janare sono le streghe, mitiche figure della cultura contadina che alludono al carattere forte e indomito delle donne di questa terra, in grado di scagliare malefici e incantesimi fatali contro i propri nemici. Un omaggio per non perdere la memoria di questa antica e suggestiva tradizione popolare sannita. Il Greco nasce da un'attenta selezione in vigna e da una maturazione in cantina in sole vasche di acciaio, contenitori ideali per mantenerne inalterate le naturali caratteristiche di fragranza. Un bianco ricco e sfaccettato.

schermata2021-05-14alle01.00.27

GUARDIENSE  "Janare"

Sannio Greco DOP

Vitigni: Greco 100%

Alcol: 13,5%

Provenienza: Campania

Ideale per: Aperitivo, occasione informale

Abbinamenti: Antipasti e primi di pesce, frittura e mozzarella di bufala.

 

Prezzo € 22,00 - Calice € 3,50

schermata2021-05-14alle01.15.49

TENUTE ORESTIADI "Molino a vento"

Grillo Sicilia DOC

Note di degustazione:  Giallo paglierino luminoso e brillante.

Fruttato e floreale con note di tè verde, zagara, crosta di pane e sentori di macchia mediterranea; Morbido e pieno, lunga persistenza gusto-olfattiva.

Perchè ci piace: Qui si parla di un vitigno autoctono siciliano, da cui si ricavano eccellenti vini dai profumi floreali ed erbacei, con una buona capacità di invecchiamento. Il Grillo “Molino a Vento” di Tenute Orestiadi è un vino quotidiano, amabile e versatile. Un ottimo compagno per i vostri aperitivi e pranzi in famiglia.

Vitigni: Grillo 100%

Alcol: 12,5%

Provenienza: Sicilia

Ideale per: Aperitivo, pranzo in famiglia

Abbinamenti: a tutto pasto con piatti a base di pesce.

 

Prezzo € 22,00 - Calice € 3,50

BELCREDI ROBERTO

Pinot Nero vinificato in bianco

schermata2021-05-14alle01.48.30

Note di degustazione:  Di colore giallo paglierino luminoso e brillante. Profumo fine giovane, fresco appena fruttato di fiori bianchi. Al gusto caratterizzato da piacevole pienezza ed elegante rotondità con sentori di pesca bianca e mandorla.

Perchè ci piace: Evitando il contatto con le buccie si ottiene un mostio bianco da uve nere che rappresentano di norma la base di vini spumanti. Anche per l’uva Pinot Nero l’Oltrepò pavese ha acquisito una consolidata leadership per volumi di vini prodotti da questa varietà e per la qualità raggiunta.

Vitigni: Pinot nero: minimo 85%; Pinot bianco e Chardonnay   massimo 15%

Alcol: 12%

Provenienza: Lombardia

Ideale per: Pranzo in famiglia

Abbinamenti: salumi, antipasti di mare, risotti, piatti di pesce e carni bianche.

Prezzo € 22,00 - Calice € 3,50

Note di degustazione:  Di colore giallo paglierino tenue con spiccati riflessi verdolini. Al naso presenta una buona intensità€, mostrando evidenti e piacevoli note di pompelmo e fragola non ancora matura. In bocca è€ secco e gentilmente equilibrato pur mantenendo una caratteristica freschezza.

Perchè ci piace: Vino di pronta beve, fresco e intuitivo, Sorgente viene prodotto dalle prime uve provenienti da vigneti giovani.  Le uve vengono raccolte a mano a fine settembre, la fermentazione viene svolta a bassa temperatura in vasche di acciaio. L'affinamento è effettuato in vasche di acciaio per circa 7 mesi. Il nome deriva da sorgenti trovate svolgendo i lavori di preparazione alla piantumazione delle vigne.

schermata2021-05-14alle02.04.48

CITARI "Sorgente" Lugana DOC

Vitigni: Turbiana di Lugana 100%

Alcol: 12%

Provenienza: Lombardia

Ideale per: Aperitivo, pranzo in famiglia

Abbinamenti: a tutto pasto con piatti a base di pesce anche crudi.

 

Prezzo € 25,00 - Calice € 4,00

schermata2021-05-14alle02.20.55

ORNELLAIA  "Poggio alle Gazze"

Toscana IGT

Note di degustazione:  Al calice, giallo paglierino luminoso. Naso espressivo di fiori bianchi, frutta esotica, agrumi delicati e spezie dolci. Bocca energica, fresca e corposa. Un bel profilo aromatico di delinea su una decisa e piacevole trama sapida, che rende il sorso infinitamente godibile. Chiusura persistente su note di frutta gialla.

Perchè ci piace: Il Poggio alle Gazze è la sfida in "bianco" di Ornellaia, proveniente da uve sauvignon blanc in prevalenza. Fermentato in parte in acciaio, in parte in barrique e in parte in cemento. Maturazione prolungata sulle fecce, per 6 mesi, e affinamento di 12 mesi in bottiglia. Un bianco di razza, struttura e carattere, come solo una cantina immortale come Ornellaia poteva realizzare.

Vitigni: Sauvignon blanc 60%, Viognier 12%, Vermentino 12%, Verdicchio 7%

Alcol: 13,5%

Provenienza: Toscana

Ideale per: Cena tra amici, cena formale

Abbinamenti: Secondi di pesce e piatti vegetariani, uova al tegamino con asparagie e carni bianche

 

Prezzo € 80,00

Come creare un sito web con Flazio